Lasciate ogni speranza o voi che entrate

Bochesmalas

domenica 9 novembre 2025

Brasile, seconda parte: le cascate dell'Iguazù

Dopo una sveglia in piena notte siamo partiti da Rio verso Foz de Igauçu per poter ammirare, dopo un lungo ed estenuante viaggio e ben due aerei, le mitiche cascate di Iguazù o Cataratas do Iguaçu in portoghese. Questa meraviglia della natura vale da sola un viaggio in Brasile, non c'è altro da aggiungere. 


Una volta giunti nell'immenso parco che ingloba le cascate più grandi del mondo ci si trova catapultati in una realtà completamente diversa da Rio, immersi completamente nella natura e lontani dal caos di una metropoli, ma soprattutto la differenza più grande è che qui si può finalmente rinunciare a guardarsi intorno prima di estrarre la fotocamera dalla borsa. E si scatta, si scatta e si scatta ancora e poi ci si bagna continuamente.

Il giorno successivo, passaporti alla mano, ci siamo spostati dal versante brasiliano a quello argentino dove le cascate danno il meglio di sé. Uno spettacolo.

Se nel primo post della serie, quello generico sul Brasile (vedi: Brasile) le fotografie le avevo pescate un pò a caso e se nel secondo, quello riguardante Rio (vedi: Brasile, prima parte: Rio de Janeiro) le ho scelte ancora più sommariamente, qui sono proprio andato a occhi chiusi per la scelta delle immagini da pubblicare. Questo perché le cascate sono fotogeniche per definizione ma nonostante ciò nessuna fotografia potrà mai rendere veramente lo spettacolo che si può ammirare dal vivo.














































































Mah, forse si poteva fare di meglio ma spero che questa serie di foto "pescate a caso"nel mucchio riescano a rendere almeno un pò l'idea di cosa sia questa meraviglia.

Un ringraziamento particolare a Barbara, Umberto; Eleonora e Sartor.

Prossima tappa l'Amazzonia...


Nessun commento:

Posta un commento